Il Premio Sakharov per il 2014 va a Denis Mukwege, definito l“uomo che ripara le donne”. Il ginecologo congolese dal 1998 impegnato nella cura delle donne vittime di stupro , è stato scelto tra gli altri due candidati: il movimento Euromaidan, protagonista delle rivolte pro-europee di Kiev e la militante per i diritti umani azera Leyla Yunus. Dopo aver studiato in Burundi e Francia Denis Mukwege ha aperto a Bukawo, mentre era in Congo era in corso il conflitto che ha creato 5 milioni di vittime, la clinica Pavi specializzata nella cura delle donne vittime di stupro. Scampato a un attentato, Mukwege continua a denunciare il perseguire nel paese degli stupri, spesso pubblici, usati come arma contro intere comunità.
/http%3A%2F%2Fcdn1.cache.twofourdigital.net%2Fmediafreedom%2Fstorage%2Forigin%2Feuroparltv%2F85cf1f4c-ce71-4136-a0ca-a3ea00b9136b%2Fimages%2Fmaster%2Fm003-0300x.jpg)
EuroparlTV video: Vincitore del Premio Sakharov - Mukwege: l'uomo che cura le donne
Un viaggio eccezionale nel lavoro del vincitore del Premio Sakharov 2014 del Parlamento europeo, il dottor Denis Mukwege, che lotta per aiutare le donne vittime di violenza sessuale nella Repubblica
http://www.europarltv.europa.eu/it/player.aspx?pid=85cf1f4c-ce71-4136-a0ca-a3ea00b9136b
Stupri in RDC: Denis Mukwege, "Non si usino più le donne come campi di battaglia"
Da oltre 15 anni il dottor Denis Mukwege cura le donne della Repubblica democratica del Congo vittime di violenze sessuali. Questo ginecologo specializzato nella chirurgia riparatrice è stato ...